Anodizzazione dell'alluminio fuso: Migliorare le capacità del materiale
Il trattamento superficiale è parte integrante della maggior parte dei processi di produzione dei metalli e ha lo scopo di contrastare i numerosi elementi con cui i prodotti metallici vengono a contatto. L'alterazione delle proprietà fisiche, meccaniche e chimiche dell'alluminio fuso e di altri metalli è talvolta necessaria per ottenere un valore estetico e funzionale.
Per i prodotti in alluminio pressofuso, la finitura superficiale di anodizzazione è uno dei trattamenti superficiali più comuni. Nella nostra azienda, abbiamo anodizzato l'alluminio pressofuso per una vasta gamma di clienti e applicazioni. Se state cercando l'alluminio fuso anodizzato ADC12, la colata anodizzata A380 o qualsiasi altra lega per la pressofusione anodizzata, non esitate a contattarci.
In questo articolo illustriamo il processo e spieghiamo perché l'alluminio fuso anodizzato è molto diffuso nelle industrie.
Che cos'è l'anodizzazione?
L'anodizzazione comporta un'installazione che comprende un serbatoio, un alimentatore, un pezzo, un fluido dielettrico e un elettrodo. Questo impianto, una volta alimentato, innesca una reazione chimica che porta alla deposizione di uno strato di ossido sulla superficie del metallo. Lo strato risultante è poroso, quindi il produttore può decidere di utilizzare operazioni secondarie.
Soprattutto, questo strato impedisce la corrosione e l'usura, proteggendo così il substrato. Come si può dedurre da questa panoramica, l'anodizzazione è semplice e poco costosa, da cui deriva la sua popolarità.
Che cos'è l'anodizzazione dell'alluminio fuso?
Anodizzazione di alluminio fuso è un trattamento elettrochimico di finitura superficiale utilizzato per migliorare le proprietà superficiali delle fusioni in alluminio. Consiste nella formazione di uno strato di ossido spesso e resistente sulla superficie dell'alluminio attraverso una reazione elettrolitica. Questo strato di ossido migliora le proprietà del materiale. resistenza alla corrosione, resistenza all'usura, e aspetto estetico mantenendo le proprietà di leggerezza dell'alluminio.
Processo di anodizzazione della superficie
L'anodizzazione dell'alluminio fuso prevede diverse fasi, come illustrato di seguito;
1. Pulizia e preparazione
È importante preparare la superficie dell'alluminio fuso prima di anodizzarlo. Innanzitutto, è necessario pulire l'alluminio fuso per rimuovere eventuali contaminanti superficiali. Una superficie metallica più pulita consente una migliore adesione del trattamento superficiale.
Successivamente, prepariamo la parte o il componente in alluminio per l'anodizzazione dell'alluminio fuso. In questa fase, possiamo ricoprire alcune aree, ad esempio se stiamo anodizzando solo alcune zone. Può essere necessaria anche la mordenzatura se vogliamo che l'adesione sia ancora più efficace. In caso di potenziale formazione di grasso sulla superficie del pezzo, è importante sgrassare la superficie per rimuovere i relativi contaminanti.
2. Il processo di anodizzazione
Per anodizzare l'alluminio fuso ormai pronto, l'operatore lo immerge in una soluzione di elettrolita di acido solforico. Questo elettrolita elettricamente conduttivo contiene numerosi ioni positivi e negativi. L'impianto comprende un anodo, un catodo, un elettrolita in un contenitore e una fonte di alimentazione.
L'alluminio fuso costituisce l'anodo, mentre il catodo (carbonio o qualsiasi altro materiale adatto) si trova all'altra estremità. Quando una corrente elettrica continua attraversa il circuito, gli elettroni lasciano la superficie dell'alluminio fuso. Di conseguenza, si formano ioni di alluminio con carica positiva.
Quando gli elettroni lasciano l'alluminio, favoriscono la formazione di ioni di ossigeno con carica negativa. Questi ioni di ossigeno si depositano immediatamente sulla superficie dell'alluminio fuso e si combinano con gli ioni positivi di alluminio per formare uno strato di ossido di alluminio.
Attraverso questi parametri possiamo manipolare lo spessore dello strato di ossido di alluminio:
- La concentrazione dell'elettrolita
- Tempo per il processo
- Importo della corrente
- La temperatura
Esistono vari test per stabilire quando il processo di anodizzazione dell'alluminio fuso è completo, tra cui il test delle correnti parassite, il test di conduttività e il test di resistenza ai graffi.
3. Finalizzazione del processo di anodizzazione
Quando siamo certi che il processo è conforme alle specifiche, spegniamo l'alimentazione e lasciamo raffreddare il pezzo. A questo punto, possiamo anche applicare un colore o una tintura specifica al pezzo.
È inoltre necessario sigillare l'alluminio fuso anodizzato per mantenere la nuova qualità della superficie. Le tre tecniche di sigillatura più diffuse sono la sigillatura chimica, ad acqua e a vapore.
Alluminio fuso anodizzato per prestazioni migliori
Il vantaggio principale dell'anodizzazione dell'alluminio fuso è il miglioramento delle prestazioni grazie alla maggiore resistenza alla corrosione. Il sottile strato di ossido di alluminio ha una resistenza alla corrosione superiore a quella dello strato metallico originale.
Anche la maggiore resistenza all'usura è un grande vantaggio. Mentre la durezza dell'alluminio fuso è di circa HV100, l'anodizzazione dell'alluminio fuso porta la durezza superficiale a HV300. Grazie alla sua porosità, questo strato può facilmente assorbire il lubrificante di superficie per una resistenza all'usura ancora maggiore.
Se un pezzo richiede un'eccellente resistenza al calore e isolamento termico, l'alluminio fuso anodizzato ha ancora più senso. Lo strato di alluminio anodizzato
L'alluminio presenta un migliore isolamento termico rispetto al substrato. Alluminio fuso anodizzato può funzionare normalmente fino a una temperatura di 1500°C, mentre l'alluminio ordinario raggiunge a malapena i 700°C.
L'anodizzazione dell'alluminio e i suoi effetti sul design
I miglioramenti del design sono un'altra ragione per cui molti clienti chiedono l'alluminio fuso anodizzato. L'aspetto uniforme e attraente di una superficie anodizzata può migliorare l'estetica del pezzo. È disponibile un'ampia gamma di finiture, da anodizzazione trasparente dell'alluminio all'alluminio anodizzato nero opaco e molti altri. Questa finitura superficiale può anche introdurre colori e motivi diversi, spesso a livelli di personalizzazione.
Alluminio fuso anodizzato per diversi settori
Molti settori industriali continuano a godere dei vantaggi dell'anodizzazione dell'alluminio fuso. Nell'industria automobilistica, i componenti leggeri e resistenti alla corrosione sono ampiamente utilizzati. Le parti del motore e i cerchioni sono solo esempi di componenti realizzati in alluminio fuso anodizzato. Questi prodotti migliorano l'efficienza del carburante e la longevità del veicolo.
Quando l'alluminio fuso viene anodizzato, diventa più importante anche nei progetti architettonici. Grazie alle maggiori opzioni di colore, al valore estetico aggiunto e alla maggiore durata, le parti in alluminio fuso anodizzato, le facciate, i telai delle finestre e molti altri componenti strutturali sono più adatti a questi progetti impegnativi.
Le sfide dell'anodizzazione dell'alluminio fuso
Sebbene l'anodizzazione dell'alluminio fuso abbia molti vantaggi nell'industria dell'alluminio, presenta alcuni svantaggi rispetto all'anodizzazione dell'alluminio battuto. Le diverse composizioni delle leghe e le proprietà strutturali dell'alluminio fuso influenzano il processo di anodizzazione.
Di seguito sono riportate alcune sfide per i prodotti di fusione in alluminio anodizzato:
- Alto contenuto di silicio
Per aumentare la colabilità delle leghe di alluminio, le leghe di alluminio fuse presentano talvolta alte concentrazioni di silicio (di solito 7-12%).
Nel processo di anodizzazione, il silicio non si ossida, producendo uno strato di ossido non uniforme. Questo può produrre, invece di un aspetto chiaro e uniforme, una finitura scura, a macchie o a chiazze.
- Porosità e difetti superficiali
Le parti in alluminio create dalla pressofusione presentano spesso imperfezioni superficiali e porosità interne, ovvero sacche d'aria. Questi pori possono intrappolare l'aria o la soluzione elettrolitica durante l'anodizzazione, producendo una finitura non uniforme e macchie evidenti.
- Colore incoerente
Un colore uniforme sul metallo fuso anodizzato è difficile da ottenere in presenza di silicio e altri contaminanti. Mentre l'anodizzazione colorata potrebbe sembrare non uniforme, l'anodizzazione trasparente potrebbe produrre un aspetto grigiastro o scialbo.
Anche se i punti di cui sopra sono solo alcuni, ma ci sono alcuni punti più effetto per la qualità di anodizzazione parti di fusione in alluminio, ma abbiamo qualche buona soluzione per anodizzare i prodotti di pressofusione di alluminio, questo sarà grande riduzione dei costi che può essere utilizzato per sostituire i prodotti di lavorazione CNC di alluminio.
Soluzioni innovative in alluminio fuso anodizzato
Siamo tutti d'accordo che anodizzazione dell'alluminio fuso ha molto senso, ma c'è un altro punto. È necessario rivolgersi all'azienda giusta. Il processo può essere impegnativo e inefficace se fatto in modo sbagliato.
La nostra azienda di pressofusione è leader nel settore per la fornitura di prodotti innovativi. alluminio fuso anodizzato soluzioni. Abbiamo ridefinito questo spazio grazie a un servizio clienti impeccabile, all'uso di moderne pratiche di anodizzazione dell'alluminio fuso e all'attenzione all'ambiente in tutti i processi.
Una definizione chiave dei nostri prodotti e servizi è l'attenzione ai risultati di anodizzazione rilevanti per il cliente. Le nostre combinazioni di colori ineguagliabili e le finiture superficiali personalizzate ci distinguono dalla concorrenza.
Potete essere certi che i nostri prodotti in alluminio fuso anodizzato sono di altissima qualità grazie alla nostra garanzia di qualità di livello mondiale. Per coronare il tutto, il nostro team si occupa di soddisfare qualsiasi richiesta specifica di anodizzazione dell'alluminio.
Se siete alla ricerca di anodizzazione servizio di alluminio pressofuso, benvenuto a contenuto noi, siamo pressofusione Cina produttore, che offre parti in pressofusione e post-produzione, come verniciatura a polvere di alluminio, anodizzazione di alluminio, verniciatura dell'alluminio anodizzato, placcatura dell'alluminio ecc.
0 commenti