Icona del sito Aludiecasting

Parti in alluminio pressofuso per mobili: Una soluzione moderna per la forza e lo stile

Parti in alluminio pressofuso per mobili:

Nel mondo in continua evoluzione del design e della produzione di mobili, i materiali hanno un grande impatto sia sull'uso che sull'aspetto dei mobili. Molti mobili moderni utilizzano oggi l'alluminio, grazie al suo peso ridotto, alla resistenza alla ruggine e alla varietà che offre nella produzione. La pressofusione è una delle tecniche utilizzate per sfruttare al meglio l'alluminio, creando pezzi complicati che sono sia resistenti che di eccellente qualità superficiale. Grazie alla pressofusione dell'alluminio, oggi i mobili comprendono sedie da ufficio, tavoli modulari, letti regolabili e armadi alla moda. 

Questo articolo spiegherà cos'è la pressofusione di alluminio, perché è adatta ai mobili, i suoi lati positivi, le parti che richiede, gli aspetti progettuali necessari e le tendenze importanti del settore.

Qual è il significato di Pressofusione di alluminio?

Nella pressofusione di alluminio, la lega di alluminio fusa viene spinta in uno stampo di acciaio sotto una forte pressione. Quando il metallo diventa solido, viene spinto fuori, rifilato e successivamente può essere lavorato (verniciato, lucidato o anodizzato). Lo stampo può produrre migliaia di pezzi, rendendo questo metodo perfetto per la produzione di massa. La pressofusione consente ai produttori di realizzare pezzi con forme dettagliate, limiti ristretti e buona ripetibilità, particolarmente importanti per i mobili dove contano sia la qualità che la durata.

Cosa rende l'alluminio adatto ai mobili?

Lo speciale mix di caratteristiche dell'alluminio lo rende particolarmente adatto all'uso come mobile.

L'uso della pressofusione rende l'alluminio una scelta eccellente per la realizzazione di componenti robusti e attraenti nei mobili.

Le parti in pressofusione sono spesso presenti nei prodotti per l'arredamento

Dalla costruzione di mobili, la pressofusione di alluminio ci fornisce:

Componenti della sedia

La maggior parte delle sedie da ufficio, da pranzo e da salotto sono in alluminio pressofuso per parti quali:

Grazie alla sua robustezza e all'assenza di usura, l'alluminio si adatta bene ai mobili da ufficio utilizzati quotidianamente.

Tabella Hardware

Questi tipi di tavoli, molto diffusi, comprendono fusioni di alluminio.

Ferramenta per armadi e cassetti

Fusione di alluminio è una caratteristica comune sia ai mobili di alta qualità che a quelli commerciali.

Non solo hanno una funzione, ma contribuiscono anche a migliorare l'aspetto dei mobili.

Telai e meccanismi dei letti

I letti regolabili e i mobili a scomparsa hanno parti in alluminio pressofuso:

Cosa c'è dentro i mobili per esterni?

I mobili per esterni realizzati in pressofusione di alluminio non arrugginiscono e rimangono resistenti a diverse temperature. Spesso lo si scopre in:

Perché i produttori di mobili dovrebbero considerare la pressofusione di alluminio?

Oltre al funzionamento, questa tecnica presenta ulteriori vantaggi. Ecco perché sempre più produttori di mobili scelgono la pressofusione di alluminio:

Flessibilità del design

È più facile e meno costoso realizzare progetti unici con la pressofusione che con la lavorazione o la saldatura. I designer di mobili possono utilizzare design e forme uniche, garantendo al contempo la resistenza dei loro prodotti.

I risultati sono affidabili e precisi

Grazie agli stampi lavorati a CNC, i produttori realizzano pezzi molto precisi. Di conseguenza, le sedie sono ben aderenti, si muovono bene e sono sempre della stessa qualità: tutti elementi importanti per i mobili prodotti su larga scala.

Efficienza dei costi

Sebbene l'installazione della pressofusione sia piuttosto costosa all'inizio, la produzione di molte unità rende ogni pezzo molto meno costoso. Di conseguenza, questa tecnologia è conveniente per le fabbriche che producono volumi medio-alti.

Finitura superficiale avanzata

Le superfici dei pezzi in alluminio pressofuso sono molto fini e dettagliate quando vengono rimosse dallo stampo. Di conseguenza, il legno non deve essere levigato, consentendo invece di apportare tocchi decorativi.

Sostenibilità ambientale

L'alluminio può essere riciclato senza problemi e i rifiuti prodotti dalla pressofusione sono molto limitati. Molte aziende dipendono oggi dall'alluminio riciclato, contribuendo a raggiungere gli obiettivi dell'economia circolare.

Il design e la progettazione sono importanti

Quando si realizzano parti di mobili per la pressofusione, sono necessarie fasi particolari per migliorare l'efficienza e i risultati.

Consultare gli ingegneri di pressofusione all'inizio della progettazione di un prodotto può evitare di spendere di più in futuro.

Punti da tenere in considerazione

Nonostante i numerosi vantaggi della pressofusione di alluminio, essa presenta una serie di problemi:

Con l'abilità di un produttore di talento e una progettazione solida, questi problemi vengono solitamente superati.

Novità e progressi degni di nota nei componenti per mobili pressofusi

Sia le innovazioni che l'interesse del mercato rendono luminoso il futuro della pressofusione di alluminio nell'arredamento.

Compatibilità con i mobili intelligenti

Poiché molte parti di mobili sono dotate di componenti elettronici come porte USB, luci e motori, i componenti in alluminio pressofuso vengono modellati per proteggere e schermare la tecnologia.

Produzione sostenibile

Sempre più persone scelgono mobili ecologici, il che rende l'alluminio pressofuso una scelta naturale. Le aziende del settore si impegnano a risparmiare energia e a utilizzare più materiale riciclato.

I mobili modulari sono fatti per essere leggeri

Poiché le case di oggi sono più piccole e versatili, i mobili devono essere facili da spostare e utili in molti modi. Con la pressofusione, i progettisti possono creare componenti precisi e compatti, necessari per i prodotti pieghevoli o modulari.

Prodotti realizzati su ordinazione e in piccole quantità

Grazie all'attrezzaggio rapido e agli strumenti digitali, oggi è più facile per i piccoli produttori di mobili creare pezzi personalizzati.

Leghe di alluminio adatte alla pressofusione di mobili

Nella pressofusione, la forza, la resistenza alla corrosione e l'aspetto di un mobile dipendono dal tipo di lega di alluminio scelta. Nel design dei mobili, queste leghe devono raggiungere un equilibrio tra l'aspetto e le prestazioni, essendo leggere, resistenti ai danni e in grado di sostenere la struttura del mobile.

Le leghe di alluminio più frequentemente utilizzate nella pressofusione di mobili sono illustrate di seguito.

A380 (AlSi8Cu3)

L'A380 è una delle leghe di alluminio preferite in tutto il mondo per la pressofusione. Grazie alla sua facilità di fusione, alla sua robustezza e alla sua resistenza alla corrosione, è perfetto per pezzi complessi e di grande importanza.

Il motivo per cui i mobili utilizzano il laminato.

Applicazioni:

ADC12 è proprio come A383

L'ADC12 ha le stesse informazioni dell'A383 al di fuori del Giappone ed è ampiamente utilizzato nella produzione asiatica. Il flusso di plastica è migliore rispetto a quello dell'A380 e lo strumento mostra risultati superiori nella produzione di pezzi sottili o fini.

Perché i mobili sono spesso realizzati con questo materiale:

Applicazioni:

AlSi9Cu3 (EN AC-46000)

È un tipo di lega europea con caratteristiche di forza, grande tolleranza alla pressione e resistenza alla corrosione. La sua applicazione più frequente è nelle parti portanti di un edificio.

Cosa lo rende popolare per l'arredamento?

Applicazioni:

Sono incluse leghe come AM60 e AM50.

Le leghe di alluminio per pressofusione AlMg sono apprezzate sia per la loro forte resistenza alla corrosione che per la loro flessibilità. Essendo difficili da fondere, sono preferite per l'uso all'esterno o in acqua.

Il motivo per cui viene utilizzato nei mobili:

Applicazioni:

AlSi10Mg

Questa lega è oggi presente in molti componenti di alta qualità o precisione dei settori automobilistico e aerospaziale e viene utilizzata anche nei mobili di alta qualità.

Il motivo per cui viene utilizzato nei mobili.

Se utilizzato con la produzione additiva, può essere incluso nei componenti di mobili stampati in 3D.

Applicazioni:

Come scegliere la lega più adatta per i vostri mobili

La scelta della lega migliore per il vostro progetto dipende dalle vostre priorità.

AlSi9Cu3 e AlSi10Mg sono ottime scelte per i telai regolabili, i supporti e gli involucri dei motori.

L'A380 è il materiale scelto per i telai standard, i connettori e i componenti di lavoro nei progetti ad alto volume.

Scegliete ADC12 per qualsiasi pezzo che necessiti di un aspetto perfettamente rifinito, esposto o dettagliato.

Utilizzare le leghe di AlMg quando i pezzi sono esposti all'ambiente, ad esempio all'acqua o all'umidità.

AlSi10Mg dovrebbe essere preso in considerazione ogni volta che si pianifica una produzione con sistemi additivi o ibridi.

Tabella di confronto: Leghe di alluminio per la pressofusione di mobili

Lega Il migliore per La forza Castabilità Resistenza alla corrosione Qualità di finitura Costo
A380 Parti strutturali di uso generale Alto Molto buono Moderato Molto buono Basso
ADC12 Parti decorative a parete sottile Medio Eccellente Buono Eccellente Moderato
AlSi9Cu3 Parti ad alta sollecitazione e motorizzate Molto alto Buono Buono Buono Moderato
AlMg Mobili da esterno/portatili Medio Fiera Eccellente Buono Alto
AlSi10Mg Applicazioni avanzate/specializzate Molto alto Fiera Eccellente Eccellente Alto

Naturalmente - ora, possiamo aggiungere più profondità alla sezione leghe di alluminio in pressofusione per mobili per rafforzare la vostra guida e farla risaltare.

Uno sguardo ravvicinato alle leghe di alluminio nella pressofusione per mobili

Oltre alla meccanica e alla struttura, anche la conoscenza dei fattori economici, produttivi e di sostenibilità contribuisce a determinare la lega da utilizzare. È ora di esaminare i motivi principali per cui le leghe di alluminio sono speciali per la moderna industria del mobile.

Il comportamento termico dei materiali per mobili è importante per il loro utilizzo.

Se i mobili sono collocati all'esterno o vicino ad apparecchiature che si surriscaldano, è bene considerare la stabilità termica.

Poiché l'AlMg non si restringe e non cambia dimensioni sotto la luce del sole e può resistere a ripetuti riscaldamenti e raffreddamenti, è ideale per le sdraio a bordo piscina, i lettini e i mobili da giardino in metallo.

Esempio:

Con le parti in AlSi10Mg negli alloggiamenti leggeri e nelle staffe di supporto, l'elettronica di un tavolo sarebbe protetta dal surriscaldamento, con conseguente maggiore sicurezza e durata.

L'alluminio pressofuso è utile per i mobili perché resiste alla corrosione.

Grazie all'ossidazione, l'alluminio può proteggersi dalla corrosione. Tuttavia, l'aggiunta di alcune leghe al rame può cambiare la sua capacità di essere un buon o scarso conduttore:

L'AlSi9Cu3 è resistente, ma può corrodersi leggermente se la sua superficie non è trattata correttamente. Per ottenere risultati duraturi, viene solitamente abbinato a una finitura protettiva.

Un consiglio da professionista:

Se un marchio di mobili si rivolge al mercato del lusso per esterni, scegliere leghe che non arrugginiscono e rivestimenti che resistono al sole aiuta i mobili a durare nel tempo, riduce i reclami e rende il marchio più attraente.

Capacità di lavorazione e modifiche apportate dopo la fusione

Sebbene la pressofusione fornisca pezzi quasi pronti, la maggior parte dei mobili richiede aggiustamenti con foratura, maschiatura o fresatura CNC.

La lavorazione delle leghe AlMg è relativamente facile, ma il magnesio può causare una generale morbidezza, per cui possono essere necessarie misure speciali per evitare l'usura.

Esempio del mondo reale:

Se si utilizzano mobili per ufficio modulari, le staffe delle gambe devono essere modificate dopo la fusione per adattarsi alle diverse lunghezze dei bulloni e le leghe A380 lo rendono possibile e poco costoso.

Aspetti da considerare durante la saldabilità e l'assemblaggio

Anche se la saldatura dell'alluminio pressofuso è poco diffusa a causa della porosità, a volte viene utilizzata per alcuni tipi di mobili su misura o architettonici.

Le migliori pratiche:

Scegliete leghe di acciaio inossidabile adatte alla giunzione secondaria quando il vostro progetto contiene saldature, oppure potreste voler progettare ganci, canali o bocchette per le viti, invece di affidarvi alla saldatura.

Le leghe possono conferire un'ampia gamma di look ai mobili di alta gamma

Il modo in cui un mobile viene rifinito e il suo aspetto sono importanti. Anche se la lucidatura o il rivestimento funzionano su tutto l'alluminio, non tutte le leghe hanno lo stesso aspetto quando vengono rifinite.

Applicazione:

Con AlSi10Mg è possibile ottenere una struttura lucida e anodizzata per un tavolino da caffè che si sposa perfettamente con vetro, marmo o legno.

Quanto è importante la riciclabilità nella progettazione delle leghe?

L'alluminio è particolarmente interessante per il design dei mobili perché è facile da riciclare. Tuttavia, diverse leghe presentano vantaggi in un modello di economia circolare.

Nota ambientale:

Tutti i marchi di mobili che puntano alla certificazione LEED o a un marchio di qualità ecologica dovrebbero richiedere una documentazione su come vengono prodotti i componenti in alluminio e sul loro impatto sull'ambiente nel corso della vita.

I progressi nella produzione di leghe per mobili

Il lavoro sulle leghe di alluminio avanzate per l'arredamento continua sia tra i ricercatori che tra i produttori.

Conclusione

La creazione di componenti per mobili è cambiata in meglio grazie alla pressofusione di alluminio. Essa riunisce forza, precisione e versatilità del design, che sono le caratteristiche richieste dai mobili moderni. L'aggiunta di parti pressofuse migliora sia la forma che l'utilità degli oggetti. Con la crescente attenzione alla sostenibilità, la pressofusione di alluminio è destinata ad assumere un ruolo ancora più importante nell'industria del mobile. Grazie a questa tecnologia, i progettisti, gli ingegneri e i produttori può facilmente realizzare mobili che combinano innovazione, bellezza e durata nel tempo.

Uscita dalla versione mobile