Icona del sito Aludiecasting

Il ruolo della zama cromata nel design industriale

Zama cromata

Oggi, nei mercati dei prodotti industriali e di consumo, l'estetica non può essere lasciata da sola e non può essere messa sullo stesso piano della funzionalità. Un materiale che è stato testato più volte sul campo è lo Zama, un gruppo di leghe di zinco solitamente utilizzato nella pressofusione. Dotato di proprietà quali la resistenza, il prezzo contenuto e l'elevata malleabilità, lo Zama può essere ulteriormente perfezionato con una finitura superficiale. Tra i tipi di finitura più importanti e utili dal punto di vista pratico c'è la zama cromata, che è un prodotto che combina sia la durata che l'aspetto. Insieme ad essa, l'uso di zama placcata in oro e di parti zincate è essenziale in diversi settori, come quello della moda e dell'automobile.

Questo articolo intende discutere il significato, il meccanismo e gli usi di questi materiali placcati, e in particolare il motivo per cui la zama cromata è un prodotto eccezionale nel mercato attuale.

Cos'è la zama: composizione e usi

Zamak, acronimo dei nomi tedeschi dei componenti della lega (Zink (Zinco), Alluminio, Magnesio, Kupfer (Rame)), è la lega a base di zinco apprezzata per la colabilità e la resistenza meccanica. Nata negli anni '20, la zama si è presto rivelata una parte irrinunciabile della pressofusione in applicazioni quali parti di automobili, sanitari, ferramenta per mobili e accessori di moda.

È anche un buon metallo di base nel processo di placcatura perché può essere modellato in qualsiasi forma complicata desiderabile, rimanendo comunque forte e solido. Ma la vera magia avviene quando viene applicato uno strato protettivo e ornamentale, ad esempio cromo, oro o zinco. 

Che cos'è la cromatura delle parti in zama?

Cromatura del pezzo in zama. La cromatura di un pezzo in zama consiste nell'elettrodeposizione di un sottile strato di cromo sulla superficie di un pezzo in lega di zama. Lo zinco è una comune lega di pressofusione, chiamata Zama, composta da zinco, alluminio, magnesio e rame. Questo tipo di pressofusione tende a essere utilizzato quando sono richiesti dettagli più fini in termini di forma, resistenza e finitura.

La procedura di cromatura aumenta l'aspetto di questi componenti e la loro durata. Di solito prevede diverse fasi:

Vantaggi della cromatura Zamak:

Il luogo di utilizzo:

La cromatura trasforma le parti in Zama, normalmente scialbe o soggette a corrosione, in prodotti lucidi, duraturi e di alto valore ed è oggi una delle procedure di finitura più richieste in qualsiasi processo di produzione.

Cromatura del processo Zamak

Fase 1: Parte in zama in fase di pressofusione

Il procedimento è iniziato con la pressofusione della lega di zama in una forma approssimativa. La zama è adatta anche per i progetti più complessi, perché si cola bene in lingotti e si raffredda rapidamente. Una volta creato il pezzo, questo viene tagliato, pulito e pronto per essere sottoposto alla lavorazione di superficie.

Fase 2: pulizia e preparazione della superficie

Prima della placcatura, la parte in zama deve essere pulita per eliminare oli, polvere e ossidazione. Di norma, la pulizia comprende gradi alcalini, pulizia a ultrasuoni e pulizia acida. La pre-pulizia e l'attivazione della superficie rendono più probabile l'adesione della placcatura e ne aumentano la durata.

Fase 3: (facoltativa) ramatura

Nella maggior parte dei casi il rame viene applicato come mano di fondo. Questo aumenta la forza di adesione e leviga, soprattutto nel caso della zama, che presenta lievi difetti. Il rame aumenta anche la conduttività dei processi di placcatura successivi.

Fase 4 - Nichelatura

Segue la nichelatura, che offre protezione contro la corrosione e conferisce una morbida lucentezza. Il nichel è la base del rivestimento cromato e ne garantisce la durata. Questo processo è importante per salvaguardare la Zamak sottostante.

Fase 5: Cromatura

Sopra il nichel, viene poi elettroplaccato un sottilissimo strato di cromo. Questo rende il pezzo lucido e a specchio. Il cromo è molto duro, non si graffia e previene l'umidità, l'appannamento e l'usura negli strati sottostanti la superficie.

Fase 6: Asciugatura e risciacquo

Il componente viene pulito risciacquando prima in acqua pulita e poi asciugato dopo la placcatura. Qualsiasi deposito chimico viene lavato via e protegge da macchie o ossidazioni. In altri casi, è possibile introdurre una lacca protettiva per migliorare ulteriormente la finitura.

Fase 7: Controllo della qualità

Infine, viene effettuato un controllo di qualità per verificare che il rivestimento sia liscio, uniforme e privo di difetti su ogni pezzo cromato Zamak. Dopo la produzione dei pezzi, i produttori effettuano un test sullo spessore, la lucentezza, l'adesione e la resistenza alla corrosione o ai graffi, quindi li imballano e li trasportano.

Tabella di confronto

Di seguito è riportata una tabella che confronta le differenze tra Zama cromata, Zama dorata e Zama zincata:

Caratteristica/Aspetto Zama cromata Zama placcata oro Parti placcate in zinco
Aspetto della finitura Argento lucido e a specchio Colore oro lucido e ricco Argento opaco o tinta bluastra
Uso primario Parti decorative e funzionali Articoli di alta gamma, di lusso e di moda Parti industriali e nascoste
Resistenza alla corrosione Alta resistenza a ruggine, umidità e graffi Medio-alto - decorativo e resistente Basic - protezione a breve termine
Durata Molto resistente e di lunga durata Meno durevole; lo strato d'oro può consumarsi Il meno duraturo dei tre
Costo Moderato - efficace dal punto di vista dei costi Alto, a causa del contenuto d'oro Opzione economica
Applicazioni comuni Rubinetteria, finiture per auto, maniglie, gadget Gioielli, fibbie, cerniere e decorazioni Viti, staffe, parti di macchina
Spessore della placcatura Sottile strato di cromo duro (decorativo) Sottile strato decorativo in oro Rivestimento leggero in zinco
Estetica Look elegante, moderno e di qualità Aspetto elegante e lussuoso Funzionale, non per l'estetica

Cosa significa placcatura superficiale?

La zama grezza è utile, ma non ha la finitura necessaria per molti scopi di alto livello. La placcatura superficiale è in grado di rendere il materiale più attraente dal punto di vista estetico e di sfruttarne le funzionalità, come una migliore resistenza alla corrosione, durezza superficiale e resistenza all'usura. Per questo motivo esistono processi come la cromatura (zama cromata), la doratura (zama dorata) e la zincatura (parti zincate).

La placcatura non ha solo un bell'aspetto, ma è un rivestimento di utilità che aggiunge utilità parassitaria e anni alla facilità dei prodotti. Entrambi i tipi di placcatura presentano vantaggi diversi in base allo scopo a cui il prodotto sarà destinato.

Il fascino e l'utilità della zama cromata

Il trattamento superficiale più popolare e comune delle leghe di zama è probabilmente quello applicato alla cosiddetta zama cromata. Nel processo di cromatura, uno strato protettivo di cromo a struttura sottile viene aggiunto alla base di zama. Il risultato è una superficie liscia e lucida molto resistente.

Qual è la grande richiesta di Zamak cromato? I vantaggi che offre sono molteplici:

Se guardate in cucina o in bagno, o negli accessori di moda, come la fibbia di una cintura o la chiusura di una borsetta, troverete la zama cromata. Unisce funzionalità e caratteristiche estetiche, facendo sembrare gourmet anche le fusioni di zama più economiche.

Vantaggi funzionali ed estetici

La cromatura ha una lucentezza e una lunga durata. La sua utilità si è estesa alle applicazioni ornamentali, dove riprende l'aspetto di metalli più costosi come l'acciaio inossidabile o il platino. Poiché la zama cromata può essere fusa in forme intricate e, dopo la placcatura, può mantenere la sua finitura, è una delle scelte dei produttori che cercano di ottenere un look di fascia alta senza pagare prezzi elevati.

Inoltre, è anche resistente all'appannamento ed è quindi ottimo in ambienti umidi o a forte contatto, come il bagno e la cucina. Invecchia in modo eccellente ed è quindi un valido elemento di lusso.

Rispetto allo Zamak placcato in oro

A prescindere dalla raffinatezza industriale del cromo, la zama placcata in oro trasmette un fascino più familiare, tradizionalmente elegante, ricco di lusso ed esteticamente caldo. La placcatura in oro è un processo che applica un sottilissimo strato d'oro alla base della zama (che normalmente è di nichel metallico al centro). In questo modo il prodotto assume un aspetto prestigioso, senza sacrificare la colabilità della zama.

Il termine zama placcata in oro si trova più comunemente in:

Rispetto all'oro puro, la cosiddetta zama dorata è molto più economica, ma ha un valore espositivo paragonabile. Tuttavia, è più facile che si usuri nel tempo rispetto al cromo e deve essere trattata con cura e mantenuta. La placcatura in oro ha anche il vantaggio di essere ipoallergenica, quindi può essere utilizzata su oggetti che vengono a contatto con la pelle.

Utilizzando la zama placcata in oro, i produttori intendono creare prodotti lussuosi, leggeri ed economici con un aspetto regale. Negli ultimi anni ha guadagnato popolarità a causa della crescente domanda di lusso e sostenibilità.

La funzionalità della forza delle parti zincate

Sebbene possa sembrare più estetico, il cromo e l'oro sono solitamente utilizzati per il loro valore estetico, mentre il valore dei componenti zincati è solitamente aggiunto al loro aspetto funzionale, soprattutto nei processi industriali e meccanici. La zincatura offre un'ottima protezione contro la corrosione e viene comunemente applicata a bulloni, dadi, rondelle e parti di automobili.

La galvanizzazione, attraverso il processo di zincatura, prevede l'applicazione di un PC (rivestimento protettivo) di zinco combinato elettrochimicamente su superfici metalliche come la zama o l'acciaio. Il risultato è un prodotto in grado di resistere più a lungo ai fattori ambientali, come umidità e sale.

Le industrie che utilizzano componenti zincati sono:

L'economicità dei componenti zincati è uno dei suoi maggiori vantaggi. Il trattamento è abbastanza economico, rapido e offre una protezione garantita contro la ruggine con variazioni minime nelle dimensioni dei pezzi piccoli. Questo rende la zincatura una decisione intelligente negli impianti di produzione ad alto volume, dove la qualità della durata è più importante dell'aspetto estetico.

Scegliere la finitura giusta per il lavoro

La scelta di un produttore tra l'uso di zama cromata, zama dorata e zinco dipende in larga misura dall'uso finale del prodotto. Ciascuna finitura presenta dei punti di forza:

I fattori essenziali di questa scelta sono il budget, l'esposizione all'ambiente e l'usura prevista.

Zama cromata Applicazioni

La zama cromata aggiunge alla cromatura elegante e resistente alla corrosione i vantaggi strutturali di una lega di zinco colabile. Ciò la rende adatta a scopi decorativi e funzionali nella maggior parte dei settori di applicazione.

Arredi per bagno e cucina

La zama cromata è comune nei bagni e nelle cucine (come rubinetti, soffioni, portasciugamani e dispenser di sapone), sebbene esistano anche zama dorata, nichelata e argentata. La finitura cromata è impermeabilizzata, il che elimina le possibilità di arrugginimento, e la finitura di lusso la rende attuale e pulita. Offre la raffinatezza dell'acciaio inossidabile a una frazione del prezzo.

Componenti per autoveicoli

La zama cromata è ampiamente utilizzata in industria automobilistica negli accessori per interni, come le maniglie delle porte, il pomello del cambio, le bocchette dell'aria e così via. Può essere applicato anche agli emblemi e alle finiture esterne. La finitura cromata conferisce alle auto un aspetto liscio ed elegante e ne migliora la durata.

Accessori moda e hardware

La zama, cromata, trova molte applicazioni in fermagli o fibbie per cinture di moda, chiusure per borse, cerniere, decorazioni per scarpe, ecc. Permette ai designer di progettare modelli elaborati e alla moda, leggeri e resistenti. La superficie cromata fa sì che gli accessori appaiano lussuosi e lucidi con il passare del tempo.

Ferramenta per armadi e mobili

La zama cromata è comunemente utilizzata nei mobili e negli armadietti per maniglie, pomelli e finiture decorative. I punti di forza e la resistenza all'usura del materiale aiutano queste parti. La finitura cromata, piuttosto brillante, si adatta al design degli interni moderni e non si appanna con l'uso frequente.

Prodotti e dispositivi elettronici di consumo

I gadget come gli articoli per la casa intelligente, gli interruttori, i telecomandi o le manopole degli elettrodomestici sono realizzati in zama cromata. Questo materiale conferisce un aspetto e una sensazione metallici ed è anche resistente ai graffi e alle impronte. Rende i prodotti non solo di fascia media, ma anche di fascia alta, di qualità superiore.

Apparecchiature architettoniche e commerciali

La zama cromata si applica alle leve delle porte degli edifici commerciali, alle insegne, alle pulsantiere degli ascensori e agli arredi di un noto bagno. È resistente e semplice da pulire, quindi si adatta bene a qualsiasi luogo ad alto traffico. L'eleganza conferisce inoltre una qualità professionale e di alto livello.

Strumenti e attrezzature

La zama cromata trova applicazione in utensili manuali selezionati e strumenti di precisione in manopole, quadranti e coperture. È robusta e resistente alla corrosione, e può conferire un bell'aspetto senza incorrere in un peso eccessivo. Ciò la rende perfetta in termini di elementi funzionali e visivi.

Compositi composti in zama cromata

The manufacture of chrome-plated Zamak’s components is a mixture of metals and chemical processes that come into action in tandem to strengthen, beautify, and make the product resistant to corrosion. All the layers of materials applied have a role to serve in attaining these objectives, like the base alloy and the surface coatings.

Materiale di base Lega di zama (lega)

La base di tutti i componenti cromati Zamak è la lega Zamak, una combinazione di zinco, alluminio, magnesio e rame. Questa lega è leggera, facile da fondere nei dettagli ed estremamente resistente. È adatta alla cromatura e richiede altri strati per prevenire la corrosione a causa della sua superficie liscia.

Strato di rame opzionale (opzionale)

A volte il nichel è preceduto da un sottile strato di rame per migliorare l'adesione degli strati successivi. Anche i piccoli difetti superficiali vengono riempiti con il rame, per ottenere una superficie liscia e uniforme. Non è obbligatorio, ma rende il processo di placcatura più stabile e di qualità.

Rivestimento in nichel (strato intermedio)

Il rivestimento in nichel è fondamentale per la durata e l'aspetto. Conferisce una resistenza superiore alla corrosione e rende la finitura cromata finale molto più brillante e riflettente. Il nichel contribuisce inoltre a rendere il materiale su cui è applicata la cromatura più sicuro e duraturo.

Viene utilizzato lo strato superiore (Cromo) (Top Layer)

L'ultima e più evidente finitura è il cromo. È questo rivestimento sottile e lucido che conferisce al pezzo una speciale finitura a specchio. È molto difficile da graffiare, smorzare o corrodere, il che rende il componente preparato per durare e alla moda.

Preparazione della superficie (pulizia)

Le parti in zama vengono lavate prima di applicare la placcatura. La rimozione degli oli viene effettuata con uno sgrassatore e la leggera incisione eseguita con una soluzione acida per favorire l'adesione del rivestimento. Se la preparazione viene eseguita correttamente, si ottiene una finitura cromata molto più gradevole, impeccabile e duratura, che non può staccarsi o scheggiarsi.

Considerazioni sull'ambiente e sulla sicurezza

Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da una crescente preoccupazione per gli effetti ambientali dei processi di placcatura. L'uso di cromo e oro è una sostanza chimica pericolosa se maneggiata in modo incauto. Di conseguenza, i produttori si stanno orientando verso operazioni più pulite e controllate.

Anche la zama è almeno riciclabile e, con la placcatura ecologica, può rappresentare un'alternativa alla produzione di metalli solidi con un minore impatto sull'ambiente. Il cromo trivalente, sostituto del cromo esavalente, essendo sicuro, sta emergendo come nuovo standard nella maggior parte dei mercati.

Allo stesso modo, le industrie stanno prendendo in considerazione l'uso di bagni di placcatura a base d'acqua e di sistemi a ciclo chiuso per ridurre al minimo gli sprechi e le emissioni. In questo modo, la zama cromata e le sue varietà placcate non solo hanno un aspetto attraente, ma sono anche più sostenibili.

Conclusione

Le leghe di zama formano un mondo molto interessante di ingegneria, design e funzionalità. La zama cromata è una delle tante finiture disponibili, ma sembra aver conquistato l'attenzione di tutti per la durata, la lucentezza e l'applicazione sia funzionale che ornamentale. Se desiderate dotare una toilette di una serie di eleganti elementi di fissaggio o produrre una serie di accessori di lusso, troverete un ottimo compromesso tra prezzo e qualità nel prodotto noto come zama cromata.

Ma non è indipendente. Questa placcatura è sinonimo di eleganza nella moda e nei beni di lusso, nel caso della zama placcata in oro, o di componenti affidabili e resistenti in un contesto industriale, con le parti zincate. Tutte le opzioni di placcatura hanno un posto speciale e, se selezionate in modo intelligente, aggiungono valore e prestazioni al metallo di base sottostante.

Zamak, e in particolare Zama placcatain un mondo in cui cresce l'interesse per la sostenibilità, le soluzioni economiche e le prestazioni, diventa una scelta intelligente per i produttori attuali e futuri.

Domande frequenti

1. Che cos'è la zama nella piastra cromata?

La Zama cromata è una lega a base di zinco (Zama) elettroplaccata con un sottile strato di cromo. Il processo migliora il materiale del pezzo, facendolo apparire lucido e a specchio nella sua finitura superficiale e aumentandone la resistenza alla corrosione, ai graffi e all'usura. Il processo è predominante anche nel settore automobilistico, nei sanitari e negli accessori di moda.

2. Il Cromo Zamak è robusto?

Ebbene, sì, la Zama cromata è più resistente se è placcata correttamente. Lo strato superiore di cromo è molto duro in superficie e, allo stesso tempo, la zama sotto questo strato viene utilizzata per conferire la forza strutturale. In questo modo si ottiene un componente resistente alla ruggine, alla corrosione e all'uso quotidiano, il che lo rende perfetto per essere utilizzato come ornamento o come oggetto utile.

3. La Zama cromata è diversa dalla Zama dorata?

La principale distinzione è legata al tipo di placcatura finale. La zama cromata è argentata, a specchio, mentre quella dorata ha un aspetto caldo e dorato. Entrambi utilizzano un processo di placcatura simile; tuttavia, il colore, il costo e, a volte, il caso d'uso dipendono dalle preferenze di design e, nella maggior parte dei casi, dalla finitura del metallo (cromo o oro).

4. I componenti Zamak consentono la rimozione della cromatura?

Il cromo, se non applicato correttamente, può staccarsi o sfaldarsi dopo qualche tempo. Tuttavia, con un'adeguata preparazione della superficie (pulizia, strati di base di rame/nichel), il cromo rimane saldamente sulla Zama e dura per anni. In condizioni di elevata umidità, è necessario un controllo della qualità della placcatura per eliminare il peeling.

Uscita dalla versione mobile